News ed Eventi

Settimana mondiale della tiroide 2016
E’ prevista dal 23 al 27 Maggio la V edizione della Settimana Mondiale della Tiroide promossa in Italia dal Comitato Associazioni Pazienti Endocr...

Settimana mondiale della tiroide 2017
Brindisi, 21 maggio 2017. Settimana Mondiale della Tiroide presso il Distretto Socio-Sanitario di Brindisi, via Dalmazia, n.3. Percorso salute rivo...

Promozione della Salute nelle scuole
Piano strategico a.s. 2018719 AZIONE INFORMATIVA Iodioinforma 2.0 :come costruire una alleanza tra tiroide e iodio L’azione informativa IODIOIN...

Settimana Mondiale della Tiroide 2019
EVENTI PER LA SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE 2019 – DISTRETTO SOCIO SANITARIO ASL Giovedì 23 maggio alle ore 17:30 diretta sulla pagina face...

Una rete solidale
Il G. A. T., “Gruppo Aiuto Tiroide” è un’associazione no profit, nata a dicembre del 2007, dalla collaborazione tra medici, infermieri e pazienti ...
IODIOINFORMA 2.0
l progetto si pone l’obiettivo di acquisire competenze e abilità relative al binomio tiroide-iodio e cuore-sodio attraverso dinamiche cognitivo – comportamentali e di identificare gli alimenti a maggior contenuto di iodio e sodio, nonché promuovere l’uso, se pur moderato, di sale iodato.

Promozione della Salute nelle scuole
Piano strategico a.s. 2018719 AZIONE INFORMATIVA Iodioinforma 2.0 :come costruire una alleanza tra tiroide e iodio L’azione informativa IODIOINFORMA 2.0 come costruire una alleanza tra tiroide e iodio, prevede l’utilizzo del nostro sito www.iodoinforma.info. L’azione informativa si pone l’obiettivo di avviare un percorso di conoscenza sul valore nutrizionale dello iodio e sulla iodio profilassi attraverso la disponibilità […]

Calendario Laboratorio del Sale
Il Laboraotorio del Sale è promosso nelle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado dal team
Distretto Socio-Sanitario n. 4 dell'ASL BR e Gruppo Aiuto Tiroide.
"Poco sale ma iodato per crescere bene" è il messaggio finale degli alunni.
Il programma formativo ha coinvolto i docenti aderenti all'iniziativa, che hanno con entusiamso trasferito nella loro didattica i temi
della carenza iodica e dell'eccessivo consumo di alimenti sapidi dalla giovane età.
Articoli meno recenti
Indica il codice fiscale 93088050757 sulla tua dichiarazione dei redditi e dona il 5×1000 a G.A.T. noi li useremo per…

25Mag
E’ la settimana mondiale della TIROIDE!!!
“TIROIDE: GENETICA, FAMILIARITÀ E CRONICITÀ” Il tema della Settimana Mondiale della Tiroide 2023 vuole riflettere sul ruolo dellafamiliarità e della g...
Read More

05Mar
Anche nell’a.s.2022-2023 le volontarie del GAT affrontano il tema della prevenzione nelle scuole della provincia di Brindisi che hanno fatto richiesta del la...
Read More
